marco valenti scrive

marco valenti scrive

30 gennaio 2014

Stoner


 

John Edward Williams - STONER

Traduzione di Stefano Tummolini - Postfazione all’edizione italiana di Peter Cameron

FAZI EDITORE
 

Pubblicato per la prima volta nel 1965, poi quasi dimenticato, Stoner di John E. Williams è stato ripubblicato nel 2006 dalla New York Review Books, suscitando un rinnovato interesse da parte della critica e dei lettori. (dal Sito ufficiale dell’Editore)

 

Trama

Stoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del Novecento: William Stoner, figlio di contadini, che si affranca quasi suo malgrado dal destino di massacrante lavoro nei campi che lo attende, coltiva la passione per gli studi letterari e diventa docente universitario. Si sposa, ha una figlia, affronta varie vicissitudini professionali e sentimentali, si ammala, muore. E’ un eroe della normalità che negli ingranaggi di una vita minima riesce ad attingere il senso del lavoro, dell’amore, della passione che dà forma a un’esistenza. (dal Sito ufficiale dell’Editore)



Quel che ne penso io

William Stoner (Missouri, 1891 – 1956) è il protagonista del libro, in scena dalla prima all’ultima pagina.
Chiarisco che si tratta di un personaggio di fantasia. 
Di lui l’autore John Williams ci racconta tutto,

senza indugiare su un aspetto particolare, in modo meticoloso nei confronti dell’animo e dei suoi comportamenti, del modo di pensare e della sua coerenza nell’agire.

Il riscatto dall’ignoranza e dal lavoro dei campi e la scoperta prima ed i profondissimi rispetto e amore per la letteratura anche nelle sue parti logiche, di costruzione dei testi, di metrica, di composizione portano il protagonista ad essere grato delle sue sorti, retto nelle sue azioni, lontano da qualsiasi eccesso nelle ambizioni. Felice del proprio lavoro e delle opportunità che la vita gli ha, comunque, offerto.

E’ per questo che il romanzo restò poco considerato alla sua uscita nel 1965 ma splende di successo dalla sua riedizione nel 2006: perché oggi si rivolge ad un mondo profondamente differente, dove il coraggio nella normale rettitudine, l’amore per il proprio lavoro e per quello che ci ha fatto ottenere, il rispetto delle regole e delle persone anche a costo di silenziare sentimenti e pulsioni entra nell’ordine dell’eccezione.

Ciascuno di noi conosce degli Stoner; un po’ lo siamo anche noi o vorremmo esserlo, magari a tratti; tutti ne rispettiamo l’animo e le movenze desuete e gli vogliamo bene, per come è e per come ci viene magistralmente raccontato.

Una esatta, poetica, pulizia che ci prende e ci ammalia. Questa è letteratura.

Parlo poco di libri nel blog; raramente alimento le tag "recensione" e "libro"; consiglio Stoner con convinzione.

 



Una citazione del romanzo

 

«Era arrivato a un’età in cui, con intensità crescente, gli si presentava sempre la stessa domanda, di una semplicità così disarmante che non aveva gli strumenti per affrontarla. Si ritrovava a chiedersi se la sua vita fosse degna di essere vissuta. Se mai lo fosse stata. Sospettava che alla stessa domanda, prima o poi, dovessero rispondere tutti gli uomini. Ma si chiedeva se, anche agli altri, essa si presentasse con la stessa forza impersonale. La domanda portava con sé una certa tristezza, ma era una tristezza diffusa che (pensava) aveva poco a che fare con lui o con il suo destino particolare. Non era neanche sicuro che essa sorgesse dalle cause più ovvie e immediate, ovvero da ciò che la sua vita era diventata. Sorgeva, secondo lui, dall’accumularsi degli anni, dalla densità dei casi e delle circostanze e dalla comprensione che era riuscito ad averne. Provava un piacere triste e ironico al pensiero che quel poco di conoscenza che si era conquistato l’avesse condotto a tale consapevolezza e che alla lunga tutte le cose -perfino ciò che aveva imparato e che gli consentiva quelle riflessioni – erano futili e vuote, e svanivano in un nulla che non riuscivano ad alterare». - J. E. Williams

 

Ecco alcune cose che hanno detto del libro quando è stato ripubblicato nel 2006
 
«Stoner è qualcosa di più raro di un grande romanzo – questo è un romanzo perfetto, così ben narrato, con una lingua superba e così profondamente toccante da levare il fiato».
Morris Dickstein, The New York Times
 
«Stoner è una storia perfettamente costruita, di un gelido matrimonio e di un disperato amore universitario; si è così vicini all’infelicità del protagonista che si ha paura di respirare»
Nick Hornby
 
«Questo è semplicemente un romanzo che parla di un ragazzo che va all’università e diventa un professore. Eppure è una delle cose più affascinanti che potrete leggere».
Tom Hanks
 
«Stoner è uno dei grandi classici della letteratura americana del XX secolo. Dimenticarlo sarebbe imperdonabile. Consentirgli una nuova vita e continuare a leggerlo significa consentire a noi stessi la capacità di comprendere insieme passato e presente. Stoner è un’aria del nostro tempo».
Colum McCann
 
«Il ritratto magistrale di un uomo autenticamente virtuoso».
The New Yorker
 
Intervista a Ian McEwan a proposito di Stoner. (Alcuni pareri aiutano la popolarità di un romanzo, ovviamente. Su questo concordo in pieno).


 

John Edward Williams (1922-1994), nato in Texas da una famiglia di contadini, partecipò alla seconda guerra mondiale in India e Birmania. Al suo rientro si trasferì a Denver, in Colorado, dove rimase tutta la vita insegnando all’Università. Oltre a Stoner è autore di tre romanzi: Nothing but the night(1948), Butcher’s Crossing (1960) e Augustus (Castelvecchi, 2010), vincitore del National Book Award.

 

Il suo necrologio sul New York Times all’epoca.

John Williams, 71, a Novelist, Editor and Professor of English By WOLFGANG SAXON Published: March 05, 1994

John Williams, a writer and educator whose 1972 novel "Augustus" won a National Book Award, died on Thursday at his home in Fayetteville, Ark. He was 71.

The cause was respiratory failure, his family said.

"Augustus" was much praised, but the awards ceremony in 1973 produced an unusual display of public disagreement among the judges. It was the first time that the jury split the fiction prize between two writers, Mr. Williams and John Barth, who was cited for his book "Chimera."

"Composed of fictional letters, dispatches and memoranda," the committee said of Mr. Williams's work, "this epistolary novel brings to life in very human dimensions the violent times of Augustus Caesar (63 B.C.-14 A.D.)"

A review in The New York Times said: "Out of the events surrounding one of the pivotal moments in Western history, the transition of the Roman Republic to an imperial dictatorship, John Williams has fashioned an always engaging, psychologically convincing work of fiction."

 

 

 

 

 

2 commenti:

  1. Hai ragione Marco. Questa è letteratura. Sono molto contento che il romanzo di Williams sia piaciuto anche a te.
    Un saluto.

    RispondiElimina
  2. so che cosa andare a cercare allora...grazie Marco!

    RispondiElimina

Costretto al test di verifica dal proliferare di spam. Mi spiace. Spero molto in tanti commenti e spero che, a prescindere dal fatto che non vengano moderati da me, siano di buon gusto e vengano firmati. Buona lettura e buon commento a tutti.