marco valenti scrive

marco valenti scrive
Visualizzazione post con etichetta einstein. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta einstein. Mostra tutti i post

31 gennaio 2017

a proposito del signor Einstein


ALBERT EINSTEIN (Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)

La personalità eccentrica di Einstein lo ha legato a numerosissime curiosità e aneddoti; tuttavia molti degli aneddoti e delle citazioni a lui attribuite sono falsi oppure sono stati romanzati a tal punto da non aver più nessun contatto con i fatti reali. 

Di seguito sono riportate alcune delle curiosità più significative.

Einstein divenne vegetariano e astemio negli ultimi anni della sua vita.
Poiché la sua famiglia visse per alcuni anni in Italia, Einstein parlava un discreto italiano.
Einstein aveva cinque completi tutti uguali ma puliti, così diceva lui, "non sprecava tempo a pensare a cosa indossare".
Era apolide (dopo che fu privato della cittadinanza tedesca).
Einstein era mancino.
Quando Einstein espatriò negli Stati Uniti gli fu chiesto di dichiarare la sua razza d'appartenenza; a questa domanda il fisico rispose "umana”.
Negli anni di Princeton, Einstein adottò stabilmente un look del tutto eccentrico per uno scienziato e cattedratico della sua fama, caratterizzato da abiti e palandrane piuttosto stazzonate e da capelli bianchi lunghi e incolti. Questo aspetto da "Scienziato dedito a cose ben più importanti del vestire" sarebbe stato poi adottato da parecchi imitatori nell'ambiente dei fisici, specialmente in Italia.


...ma quello che mi interessa è l'incredibile patrimonio di frasi ed aforismi di Albert Einstein!
---
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
---
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.
---
Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico.
---
La politica è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l’anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni perennemente rinnovate.
---
Non penso mai al futuro: arriva così presto!
---
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
---
(continua. Cerca tra gli argomentidel blog alla voce "Aforismi")

16 novembre 2009

Einstein, frasi, terza parte


Chiudo con questo post un trittico di citazioni di frasi dette da Albert Einstein. Ne ho scelte solamente alcune e, da queste, ne esce una figura decisamente piena di umorismo e di infinita umanità.
(L’altro signore nella foto è Robert Oppenheimer.)
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime.
Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Ad ogni sistema autocratico fondato sulla violenza fa sempre seguito la decadenza, perché la violenza attrae inevitabilmente. Il tempo ha dimostrato che a dei tiranni illustri succedono sempre dei mascalzoni.
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza.
É meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
Il processo di una scoperta scientifica è un continuo conflitto di meraviglie.
I concetti della fisica sono libere creazioni dello spirito umano e non sono, nonostante le apparenze, determinati unicamente dal mondo esterno.
Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.
Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei.
Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi.
Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a quanto dà e non in base a quanto è in grado di ricevere.

19 settembre 2009

Albert Einstein - frasi -2



L’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.
---
(Parlando della bomba atomica). Se solo l’avessi saputo avrei fatto l’orologiaio.
---
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
---
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
---
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
---
Disprezzo dal più profondo del cuore chi può con piacere marciare in rango e formazione dietro una musica.
---
Non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma la quarta sicuramente con le pietre.
---
La fantasia è più importante del sapere.

(altre notizie e amenità su Einstein e altri aforismi CLICCANDO QUI )