C’è una signora anziana, nella casa di fronte, che tutte le mattine trovo sveglia e già intenta nelle sue occupazioni, quando mi alzo. Appena corpulenta, di quelle forme statiche conferite dall’età; i capelli raccolti in una antica e anacronistica retina; un abitino blu, di cotone stampato a fiorellini bianchi, ogni mattina la signora si dedica al mantenimento del luogo in cui esaurisce la propria esistenza. Con piccole studiate mosse, e un’antica scopa di saggina – come non se ne vedono più – pulisce la strada di tutti, fuori dal suo cancello, asportando l’incuria e la distrazione altrui. Regala a noi tutti, in quei pochi metri di asfalto, una quota della propria dignità e del proprio esempio. Poi si vestirà, una gonna blu e una camicetta; indosserà le scarpe buone; prenderà la borsetta e il carrello della spesa e si recherà a piedi verso il supermercato. Rientrerà poco dopo, con gli acquisti freschi per la giornata, e si ritirerà a preparare le pietanze per la famiglia, già alle 9:00 sparendo dalla circolazione.
Piesse
le cose ci sono, sono lì a rispondere ai nostri sguardi più o meno sicuri, alle domande che non facciamo e nemmeno sappiamo, a salvarci e a condannarci: sempre e pur tuttavia solo cose. Sarebbero chiare se noi non fossimo così confusi. Non sono le cose a comandare ma l'atteggiamento che abbiamo noi di fronte ad esse. Come ci poniamo, come scegliamo se parlare o meno e cosa dire e cosa tenere per noi e non condividere. Cosa lasciare andare.
marco valenti scrive
![marco valenti scrive](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPWCuOCyijQh0fXT77ZuqTxk2EX6KcSTh9I4ovFwGKOHQCRcFoMv4Bxqi-lpmSK0FTSFw8_RVPf_yJuYD-cn1V4nwgbWRF2pwPuK4J8FoVxPull93l6FCv7Gg1MaL5sYH0bb5urQuyToy1/s1600/caffe2.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
Costretto al test di verifica dal proliferare di spam. Mi spiace. Spero molto in tanti commenti e spero che, a prescindere dal fatto che non vengano moderati da me, siano di buon gusto e vengano firmati. Buona lettura e buon commento a tutti.