![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnjwDv4zECswuZ7lkUWNohyphenhyphenVEkXJevmmZPlAPX4DCSyfTWMe7YAubMG8W3MwyuBBOJjGbBsAvp8hOH_lAKKVpkeB64A_XlKxljj1hlt7i05IDzxDtbvbKlgB4ZAr_i32msGv8uwqjP20I/s400/cupole+e+fuochi+-+NEGATIVO.jpg)
Ecco la notte di San Silvestro secondo Piero e il suo modo di sognare e interpretare Roma... Torno, con lui e con i suoi disegni, ad augurare ogni bene a chi passa di qui. Emmevu.
le cose ci sono, sono lì a rispondere ai nostri sguardi più o meno sicuri, alle domande che non facciamo e nemmeno sappiamo, a salvarci e a condannarci: sempre e pur tuttavia solo cose. Sarebbero chiare se noi non fossimo così confusi. Non sono le cose a comandare ma l'atteggiamento che abbiamo noi di fronte ad esse. Come ci poniamo, come scegliamo se parlare o meno e cosa dire e cosa tenere per noi e non condividere. Cosa lasciare andare.
Ricordo che cliccando sulle immagini dei disegni di Piero questi possono essere visti a grandezza adeguata per assaprarne i dettagli.
RispondiEliminaassaporati...:-) veri scoppi di luci e di colori!
RispondiEliminae, insieme ai complimenti, tanti auguri a nonno Piero:-)
e un 2010 ricco di cose... scoppiettanti a te!
j'adore ce feu d'artifice ! Il est vraiment molto bellissimo !
RispondiElimina...
à l'endroit comme à l'envers ;-)
Bello! Raffigura una parte della città o è completamente inventato?
RispondiEliminaGrazie. Il disegno con i fuochi artificiali (qui riprodotto a colori invertiti) è stato copiato da Piero da un suo precedente disegno eseguito dalla splendida terrazza dei Musei Capitolini.
RispondiElimina