![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtDMp9Zx5zxgpIYwzFQycHK6xnecr4wyAjilakD9NmEZWW50wXl0o6MydCi3qWYdbLPVo5Pvxiz4XPFMIlhuUahjEUh4Btjio2yGMlTkjHlOYCn3b4yef3qmKYlNUPMlatLGn3NeLLzDY/s400/inserito+bozzetto+su+tevere_s.pietro_LATO+B.jpg)
Auguri, Roma!
Marco
le cose ci sono, sono lì a rispondere ai nostri sguardi più o meno sicuri, alle domande che non facciamo e nemmeno sappiamo, a salvarci e a condannarci: sempre e pur tuttavia solo cose. Sarebbero chiare se noi non fossimo così confusi. Non sono le cose a comandare ma l'atteggiamento che abbiamo noi di fronte ad esse. Come ci poniamo, come scegliamo se parlare o meno e cosa dire e cosa tenere per noi e non condividere. Cosa lasciare andare.
:-)
RispondiEliminaChe riproduce il disegno e che disegno è?
RispondiEliminaSembra il tevere a ponte sant'angelo
Il disegno è stato fatto da mio padre, Pietro. Eseguito interpretando un'opera del Vanvitelli esposta ai Musei Capitolini, rappresenta il tevere all'altezza di Ponte S.Angelo. Sullo sfondo il Cupolone.
RispondiElimina