![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOqn2HF9i06Hvy9Qet4mFwa4egioQE12q9fZaJNd6L7zNLPAOBmLSQLQO4nozY9OnfKSCReXMCmBfFvZ_whOip55ND-tSnAmoR_hyphenhyphen3bRrBI3ufB3jsQOkIok__wb-rWDFExma12usQbmo/s280/COPERTINA.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZ_H0SkyhP8Ez-pKiZOLDEwmzJqf-ju9Gu_dS1iN6lwYEqoAhqCasr5Mrw6LIfvivBOuMx3W6hUNLXTE6jB3E-92RFDJv3kV8mJDRe3Ic_QdkK_4z2bHe3tw0N4RLc9z6dl5n6SJW5iqs/s280/inserito+scorcio+del+milite+ignoto+dai+mercati+traianei.jpg)
Quella volta Piero si era intestardito con la vista del Milite Ignoto dalla terrazza dei mercati traianei.
Il disegno, come raramente ha fatto, non era in bianco e nero ma realizzato con pennarelli, finissimi, dai colori terrosi.
Lo terminò a casa e gli ci volle un bel po' di tempo, ma il risultato è piuttosto spettacolare.
Quella sorta di sasso gigante in primo piano è in realtà una scultura moderna: era parte di una mostra temporanea ma, raccontano i custodi, non sono riusciti a portarla più via.
Questione di peso (o di costi).
Lascio sia una immagine, molto grande, in bianco e nero che un dettaglio con i colori.
Ricordo che facendo clic sulla immagine questa di apre a grandezza naturale e che, trattandosi di immagini private non possono essere pubblicate.
Buona visione a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento
Costretto al test di verifica dal proliferare di spam. Mi spiace. Spero molto in tanti commenti e spero che, a prescindere dal fatto che non vengano moderati da me, siano di buon gusto e vengano firmati. Buona lettura e buon commento a tutti.