![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimdssEVvgtfPEXc176bzbRRxrWuuvFumCvgyF3-_HO0Rh_Gv_rcoeFr1GJfKhSbA5hMcrjMikcQCH8POFDymdBBlxT5Z7Kr-dDGuYcarEqyYTcwkVroaLYfoUdy1EqvmupEjlRqXsPL-0/s280/inserito+tempio+di+vesta.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGtUovw3HiiNwtdAlsJAIH8Al4ntvhOa1sUZlh8Pfm5rHJUv_z14G0OUw7Ao6dNSCeqAWt-zuNUbeexQsOcARG7o5JzfyFNQtEoXAN2s5n3LIeLMeXqkPzbBiY54e0lN-Pea3-mkWUeYk/s280/29_Tempio+di+Vesta+el+Foro_Roma.jpg)
Sperando di continuare ad incontrare il gradimento di chi si affaccia a questo blog, pubblicherò nuovamente dei post con la riproduzione dei disegni di Piero Valenti.
La tag (l'etichetta) da cliccare per chi volesse una panoramica du quanto ho pubblicato fin qui è "il disegno di piero" ed è nella parte destra del blog alla voce ARGOMENTI.
Qui il tempio di Vesta.
Disegno molto felice del 2004 o del 2005, con la solita tecnica di matita per tracciare le prime righe e poi penna, pennarello nero sottile, per completare l'opera.
Lascio il link a wikipedia per informazioni su uno dei più antichi templi di Roma. Tempio_di_Vesta
Vi rammento che cliccando sulla immagine questa si apre a grandezza naturale e che la riproduzione dei disegni non è consentita senza autorizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Costretto al test di verifica dal proliferare di spam. Mi spiace. Spero molto in tanti commenti e spero che, a prescindere dal fatto che non vengano moderati da me, siano di buon gusto e vengano firmati. Buona lettura e buon commento a tutti.