![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2sIzvjgoI8QYVFy7UzeNQ3D7Jh7XKdnneXaf4ZIKmxCJIPXI3Nfzv45m1lr5bKh-K6ODCaL1p_GEDTQI8Top-iBTa_jDPNH7E0VHdEwjitjbrj-RbsgmMiHEiQrs6YuCIdu25imF6Rok/s400/prezzolini+codice.bmp)
CAPITOLO PRIMO
DEI FURBI E DEI FESSI
1
I CITTADINI italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi.
2
Non c’è una definizione di fesso.
---
Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.
Il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di averle.
Colui che sa è un fesso. Colui che riesce senza sapere è un furbo.
Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.
I fessi hanno dei principi. I furbi soltanto dei fini.
cavoli!
RispondiEliminaero fessa già prima di nascere!
una cosa da studiare.
c'avrò un gene....?
spalluzza