![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_oFyupflN_yIMzwLW_SLwBVSaNHNO9XJD05QHNNueEeCJtdCX7JvysjZf0oUNwVzLGcGVtl2Oh6p9kob0XVRQFX-2ndFmF1WzC4pA1yCFpnyh62_Aq8zuq4eOBlFfYPVxR_f79f1aLIc/s200/teatro+marcello+e+sinagoga.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWQm81pDdxB_3nps4_g8RYKY8cPN9bPRI61ypRQyoEpg171oy8rf17XeWns0iyJr0F7b2jIeeQ5vcZaDCc2EhM__A4SgUwtkA-n_4Hri7bqDUbTgU7pZ4hRkEdJI5P2-D68nu8GHHt4dI/s280/TEATRO+DI+MARCELLO+E+SINAGOGA+DALLA+TERRAZZA+DEI+MUSEI+CAPITOLINI+35X24,5.jpg)
La terrazza dei Musei Capitolini di Roma è splendida.
Non solo per la Caffetteria, che offre al visitatore un momento di pausa e di ristoro, ma – soprattutto – per la straordinaria vista che vi si gode.
Sorprendente, tra i tanti scorci, l’affaccio sul Teatro di Marcello, il Tempio Ebraico ed il Ghetto: dall’alto, così vicini, pare di toccarli.
Pietro Valenti (è lui in foto, di spalle) ha disegnato a modo suo il Teatro di Marcello e la Sinagoga in questa tavola (cm 35 x 24,5).
Chi può andare in Campidoglio e visitare il Museo non si dimentichi della terrazza.
me ne ricorderò e... mi piacerà andarci magari in compagnia di Pietro Valenti! sarebbe un'emozione :-)
RispondiEliminaMi sembra un ottimo motivo per andarci....non la caffetteria ma la visione di Pietro.
RispondiEliminaAnche perchè non ci sono ancora stata!
:-)
spalluzza